Termini e condizioni del servizio
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
1. OGGETTO
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita si applicano al contratto di compravendita relativo ad un qualunque acquisto di prodotti (di seguito “Prodotti”) eseguito attraverso il sito di e-commerce store.galup.it (di seguito il “Sito”) da parte di utenti qualificabili come “Consumatori” ai sensi del successivo articolo 1.2. Il Sito è di titolarità e gestito da Galup S.r.l., con sede legale in Pinerolo, via Fenestrelle n. 32, codice fiscale, partita IVA e numero d’iscrizione al Registro delle Imprese di Torino 00479660011 (di seguito il “Venditore” o “Galup S.r.l.”).

1.2. Gli acquisti dei Prodotti eseguiti attraverso il Sito vedranno come parti il Venditore e il soggetto che procede all’acquisto di uno o più Prodotti per scopi non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, quale acquirente (di seguito il “Consumatore” e, unitamente al Venditore, di seguito collettivamente indicati anche come le “Parti”).

1.3. Tutti i contenuti del Sito sono protetti da copyright e i relativi diritti d’autore sono di proprietà di Galup. Il Sito non può essere riprodotto, né integralmente né parzialmente, trasferito con mezzi elettronici o convenzionali, modificato, collegato e utilizzato, in particolare a fini commerciali, senza il previo consenso scritto di E-Food.

1.4. Qualsivoglia comunicazione del Consumatore connessa e/o correlata all’acquisto dei Prodotti - ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei Prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc. - dovrà essere inviata al Venditore ai recapiti e secondo le modalità indicate sul Sito e all’indirizzo e-mail amministrazione@galup.it

1.5. Ogni acquisto è regolato dalle condizioni generali di vendita nella versione che risulterà pubblicata sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Consumatore. Il Consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Consumatore.

1.6. Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio e come tale è inteso ad uso esclusivo dei Consumatori. Sono invitati a non eseguire ordini di acquisto i soggetti che non siano Consumatori. Qualora una o più vendite siano eseguite nei confronti di un soggetto non qualificabile come Consumatore, troveranno applicazione le presenti condizioni generali di vendita ma, in deroga a quanto previsto nelle stesse:

all’acquirente non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui all’articolo 8;
l’acquirente non potrà beneficiare della garanzia sui Prodotti indicata all’articolo 9;
all’acquirente non saranno riconosciute altre eventuali tutele, qui previste in favore del Consumatore, che riflettono o sono conformi a previsioni inderogabili di legge;
il contratto di vendita concluso tra il Venditore e l’acquirente sarà regolato dalla legge italiana, con esclusione della United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods - Convenzione di Vienna del 1980.
1.7. Contestualmente alla trasmissione dell’ordine di acquisto, il Consumatore accetta che la conferma delle informazioni relative all’ordine effettuato e le presenti condizioni generali di vendita gli siano inviate via e-mail all’indirizzo dallo stesso dichiarato durante la registrazione al Sito ovvero durante il processo di acquisto.

1.8. Per poter effettuare acquisti tramite il Sito, il Consumatore deve possedere la maggiore età (18 anni) e la capacità legale di agire, che il Consumatore dichiara di possedere.

1.9. Sono ad esclusivo carico del Consumatore le eventuali spese per la connessione via Internet al Sito, ivi incluse quelle telefoniche, secondo le tariffe applicate dall’operatore selezionato dal Consumatore stesso.

2. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI E LORO DISPONIBILITÀ NELLE DIVERSE AREE GEOGRAFICHE
2.1. I Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito, in particolare nella relativa scheda descrittiva, e secondo le condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.

2.2. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti del Sito. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.

2.3. I prezzi, i Prodotti in vendita sul Sito e/o le caratteristiche degli stessi, sono soggetti a variazioni senza preavviso. Pertanto, prima di inviare l’ordine di acquisto ai sensi del successivo Art. 4, il Consumatore è invitato a verificare il prezzo finale di vendita.

2.4. La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all'immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l'immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l'immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.

2.5. Al Sito si può accedere da tutto il mondo. Tuttavia, i Prodotti disponibili sul Sito sono acquistabili esclusivamente da parte di utenti che ne richiedano la consegna nel territorio della Repubblica Italiana, con espressa esclusione della Sardegna, della Sicilia, di tutte le ulteriori isole e di alcuni Comuni non inclusi nell’elenco consultabile alla pagina “Spedizione” presente sul Sito.

3. PREZZI E SPEDIZIONI DEI PRODOTTI
3.1. I prezzi dei Prodotti presenti sul Sito sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in euro. Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito contestualmente all’invio dell’ordine da parte del Consumatore. I prezzi sono comprensivi dei costi di imballaggio standard, IVA (qualora applicabile) e di eventuali imposte indirette (qualora applicabili), mentre non comprendono le spese di spedizione che sono calcolate prima della conferma dell’ordine trasmessa dal Venditore al Consumatore e che lo stesso Consumatore si impegna a versare al Venditore in aggiunta al prezzo indicato sul Sito.

3.2. Il Consumatore dovrà versare al Venditore il prezzo totale, come riportato nella pagina di conferma di acquisto e nella conferma dell’ordine inviata via e-mail dal Venditore al Consumatore.

3.3. Per ordini di Prodotti di importo complessivo pari o superiore a euro 39,9 (trentanove/90), il Venditore potrà eseguire la spedizione gratuita. Le spese di spedizione standard, di importo pari a Euro 12,90 (dodici/90) per ciascun ordine, si applicano solo agli ordini di importo inferiore ad euro 39,9 (trentanove/90).

3.4. La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata all’indirizzo di spedizione indicato dal Consumatore nel modulo d’ordine, nei giorni compresi tra il martedì e il venerdì, a scelta del Consumatore, con esclusione delle festività nazionali (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, 25 e 26 dicembre, 1 e 2 gennaio, Pasqua, Lunedì in Albis) e del giorno immediatamente successivo a queste ultime. Galup non sarà responsabile per eventuali ritardi nella consegna dei Prodotti non prevedibili o non imputabili ad Galup stessa. La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito avverrà a partire dal 2° (secondo) giorno successivo al relativo acquisto esclusivamente per gli ordini completati entro le ore 24:00 di ciascun giorno. Resta espressamente inteso che, qualora il Consumatore abbia selezionato - se disponibile - Paypal quale metodo di pagamento del proprio ordine, il termine di consegna sopra specificato decorrerà esclusivamente a partire dall’effettivo incasso da parte del Venditore dell’importo relativo al suddetto ordine di acquisto.

4. MODALITÀ DI ACQUISTO DEI PRODOTTI - PERFEZIONAMENTO DI OGNI SINGOLO CONTRATTO DI ACQUISTO
4.1. L’ordine d’acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Consumatore, mediante la trasmissione dell’ordine di acquisto al Venditore, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto, sarà chiesto al Consumatore di leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita, comprensive dell’informativa sul diritto di recesso di cui al successivo Articolo 8, di stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i propri usi personali. Inoltre, sarà chiesto al Consumatore di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.

4.2. Gli ordini sono soggetti alla disponibilità dei Prodotti ed alla accettazione del Venditore. Il Venditore si riserva, in qualsiasi momento e a sua insindacabile discrezione, di rifiutare un ordine, inclusi, ad esempio, i casi in cui:

i Prodotti ordinati non siano più disponibili sul Sito;
il Venditore si accorga di un errore sul Sito relativo al prezzo e/o alla descrizione dei Prodotti;
l'ordine non possa essere eseguito a causa di un errore nelle informazioni fornite dal Consumatore (a titolo esemplificativo e non esaustivo, informazioni sul pagamento, sulla fatturazione o sull'indirizzo di consegna);
il Venditore abbia motivo di ritenere che l'ordine sia stato inserito da un soggetto minorenne.
Il Venditore si riserva altresì il diritto di effettuare consegne parziali e/o di limitare le quantità di Prodotti oggetto di ordine del Consumatore ad un numero di prodotti ritenibile, ragionevolmente, per uso domestico. In tal caso, al Consumatore sarà addebitato esclusivamente il prezzo dei Prodotti consegnati.

In tutti i casi in cui il Venditore non sia in grado di evadere un ordine, lo sia solo in parte, ovvero intenda limitare le quantità di Prodotti oggetto di ordine, il Venditore contatterà il Consumatore via e-mail o telefonicamente, ai recapiti forniti al momento della registrazione sul Sito, al più presto ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni dall'inoltro dell'ordine sul Sito. I pagamenti eventualmente già effettuati dal Consumatore verranno prontamente rimborsati dal Venditore, con le medesime modalità utilizzate dal Consumatore per il pagamento dei Prodotti.

4.3 L’ordine d’acquisto del Consumatore è accettato dal Venditore con l’invio al Consumatore, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al Venditore al momento della registrazione al Sito ovvero della trasmissione dell’ordine qualora il Consumatore non sia registrato al Sito, di una e-mail di conferma dell’ordine stesso, la quale riporterà il link al testo delle presenti condizioni generali di vendita, il riepilogo dell’ordine effettuato, la descrizione delle caratteristiche del Prodotto ordinato e la data prevista per la consegna dei Prodotti. L’ordine del Consumatore, la conferma dell’ordine del Venditore e le condizioni generali di vendita applicabili al rapporto fra le Parti saranno archiviati elettronicamente dal Venditore nei propri sistemi informatici e il Consumatore potrà richiederne copia inviando una comunicazione via e-mail al Venditore all’indirizzo amministrazione@galup.it

4.4. Ogni contratto di acquisto dei Prodotti si intende concluso nel momento in cui il Consumatore riceve la conferma dell’ordine dal Venditore via posta elettronica.

5. PROCEDURA DI SELEZIONE E ACQUISTO DEI PRODOTTI
5.1. Prima di iniziare la procedura di selezione dei Prodotti finalizzata al loro acquisto, il Consumatore dovrà verificare che il codice di avviamento postale della località in cui intende ricevere la spedizione dei Prodotti sia compreso nell’elenco dei Comuni esclusi dalle consegne del Venditore presente nella pagina “Spedizione”, come specificato al precedente par. 2.5. I Prodotti presentati sul Sito potranno essere acquistati mediante la selezione dei Prodotti d’interesse del Consumatore e il loro inserimento nell’apposito carrello virtuale di acquisto. Terminata la selezione dei Prodotti, per eseguire l’acquisto dei Prodotti inseriti nel carrello, il Consumatore sarà invitato (i) a registrarsi al Sito, fornendo i dati richiesti, ovvero (ii) ad eseguire il login, qualora il Consumatore sia già registrato ovvero (iii) qualora non sia intenzione del Consumatore registrarsi al Sito, a fornire i propri dati al fine di completare l’ordine e consentire il perfezionamento del contratto. Il Consumatore già registrato al Sito, potrà verificare o modificare i propri dati personali accedendo, previo login, alla sezione “Il mio account”, seguendo le istruzioni ivi previste, ovvero direttamente alla sezione “Modifica informazioni account”.

5.2. Per il Consumatore già registrato al Sito, qualora i dati indicati nell’ordine siano diversi da quelli forniti in fase di registrazione al Sito, sarà richiesto al Consumatore medesimo di confermare i propri dati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: nome, cognome, etc.), nonché l’indirizzo ove consegnare i Prodotti selezionati, l’indirizzo di fatturazione e, facoltativamente, un indirizzo e-mail valido e/o un numero telefonico ove poterlo contattare per eventuali comunicazioni relative all’acquisto effettuato.

5.3. Qualora il Consumatore decidesse per la modalità di pagamento immediato (contestuale all’acquisto) a mezzo carta di credito o PayPal, sarà tenuto a comunicare i relativi dati rilevanti tramite connessione protetta. Per esigenze contabili ed amministrative, il Venditore si riserva il diritto di verificare le generalità indicate dal Consumatore.

5.4. Il Consumatore visualizzerà un riepilogo dell’ordine da eseguire, di cui potrà modificare i contenuti: quindi, il Consumatore, previa attenta lettura, dovrà approvare espressamente le presenti condizioni generali di vendita, attraverso l’apposito segno di spunta (check-box) presente sul Sito ed infine, attraverso il tasto “Conferma ordine con obbligo di pagare”, sarà richiesto al Consumatore di confermare il suo ordine, che sarà così definitivamente inviato al Venditore e produrrà gli effetti descritti al precedente par. 4.1. del presente contratto.

5.5. Il Venditore si riserva il diritto di limitare o escludere l’utilizzo di eventuali buoni sconto e/o coupon per l’acquisto di Prodotti in promozione o scontati.

INFORMATIVA SULLE SPEDIZIONI
6. CONSEGNA DELLA MERCE ED ACCETTAZIONE
6.1. Il Sito indica la disponibilità dei Prodotti e i tempi di consegna degli stessi; tuttavia, tali informazioni sono da considerarsi puramente indicative e non vincolanti per il Venditore. Alcuni Prodotti potrebbero non essere disponibili per la consegna in determinati giorni della settimana; pertanto, il Consumatore è invitato a verificare eventuali restrizioni alla consegna di tali Prodotti nella relativa scheda descrittiva, prima di procedere all’acquisto.

6.2. Il Venditore si impegna a fare quanto nelle proprie facoltà al fine di rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito e scelti dal Consumatore. Il Venditore non potrà pertanto essere ritenuto responsabile di eventuali perdite o danni subiti dal Consumatore a causa di ritardi nella consegna dei Prodotti, salvo che tale ritardo sia imputabile a dolo o colpa del Venditore. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte del Venditore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto, il Venditore fornirà comunicazione scritta al Consumatore e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Consumatore per il pagamento del Prodotto ai sensi del successivo par. 6.3.

6.3. La spedizione dei Prodotti ordinati dal Consumatore avverrà nella modalità selezionata dal Consumatore, fra quelle disponibili ed indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il Consumatore si impegna a controllare tempestivamente, e comunque nel più breve periodo possibile, che la consegna comprenda tutti e soli i Prodotti acquistati e ad informare tempestivamente il Venditore di qualsiasi eventuale difetto dei Prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’ordine effettuato, secondo la procedura di cui al successivo art. 9 delle presenti condizioni generali di vendita; in mancanza i prodotti si intenderanno accettati. Qualora la confezione o l’involucro dei Prodotti ordinati dal Consumatore dovessero giungere a destinazione palesemente danneggiati, il Consumatore è tenuto (i) ad accettare la consegna “con riserva” annotando sulla bolla di consegna la “riserva” o, in alternativa, (ii) rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere.

7. PAGAMENTI
7.1. Il pagamento potrà essere eseguito con carta di credito o tramite Paypal ovvero in contrassegno, alle condizioni di seguito descritte, come specificate altresì nell’apposita sezione “Metodi di Pagamento” presente sul Sito. Il Venditore potrà consentire ulteriori metodi di pagamento, indicandoli nella sezione “Metodi di Pagamento”.

7.2 In caso di pagamento tramite Paypal o , il Consumatore sarà reindirizzato sulla apposita pagina, dove potrà inserire i propri dati di registrazione ed effettuare il pagamento.

7.4. In caso di selezione del metodo di pagamento in contrassegno, il Consumatore dovrà eseguire il pagamento dell’importo relativo al proprio ordine di acquisto contestualmente alla consegna dei Prodotti acquistati, esclusivamente mediante versamento in contanti direttamente al vettore. Il vettore accetta esclusivamente la somma esatta corrispondente al prezzo dell’ordine di acquisto, in quanto non è abilitato ad erogare l’eventuale resto al Consumatore. Pertanto, il Consumatore è pregato di predisporre la cifra esatta da consegnare al vettore. Resta espressamente inteso che tale metodo di pagamento sarà selezionabile ed eseguibile nel rispetto dei limiti sulla tracciabilità dei pagamenti di cui al D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011 e ss.mm.ii..

Il Venditore trasmetterà tempestivamente al Consumatore, qualora previsto dalla legge applicabile, in formato elettronico via e-mail all’indirizzo dichiarato dallo stesso, la ricevuta fiscale relativa all’acquisto eseguito, se i Prodotti acquistati sono destinati ad essere consegnati nel territorio italiano, oppure allegata in formato cartaceo ai Prodotti acquistati, in tutti gli altri casi.

INFORMATIVA SUI RIMBORSI
8. DIRITTO DI RECESSO ED ESCLUSIONI - INFORMATIVA
8.1. Ai sensi dell’art. 59 D.Lgs. n. 206/2005, come modificato dal D.lgs. n. 21/2014, il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:

ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
8.2 Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Consumatore, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano quei Prodotti di natura alimentare le cui caratteristiche e qualità sono soggetti ad alterazione, anche in conseguenza di una conservazione non appropriata da parte del Consumatore.

8.3 Fatti salvi i casi indicati ai precedente Articoli 8.1 e 8.2., il Consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti ai successivi paragrafi 8.6, 8.7 e 8.8.

8.4. Il suddetto periodo di recesso di quattordici giorni decorre:

a) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico del Prodotto; o
b) nel caso di acquisto di più Prodotti ordinati dal Consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo Prodotto; o
c) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo lotto o pezzo.
8.5. Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore deve informare il Venditore, prima del decorso del termine di cui al precedente par. 8.1., della propria decisione, mediante una qualsiasi dichiarazione esplicita. Al fine di favorire la tempestiva gestione della richiesta del Consumatore, quest'ultimo è invitato a segnalare al Venditore la propria decisione, (a) compilando l’apposito modulo di esercizio del diritto di recesso presente a questo link nonché allegato alle condizioni di vendita che saranno rese disponibili al Consumatore contestualmente alla conferma d’ordine, ovvero (b) inviando al Venditore una qualsiasi altra dichiarazione esplicita di recedere dal contratto di vendita all’indirizzo e-mail customercare@primotaglio.it, indicando in ogni caso il numero dell’ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il proprio indirizzo.

8.6. Il Consumatore che abbia esercitato il diritto di recesso ai sensi del presente Articolo 8, deve provvedere a restituire il/i Prodotto/i acquistati al Venditore, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie esclusive spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Venditore la propria decisione di recedere. Il Prodotto oggetto di recesso, opportunamente protetto e imballato, deve essere spedito al seguente indirizzo: Galup S.r.l Pinerolo, via Fenestrelle n. 32. I costi diretti della restituzione dei Prodotti oggetto di recesso al Venditore sono a carico esclusivo del Consumatore.

8.7. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Venditore rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal Consumatore, comprensivi dei costi di consegna dei Prodotti, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dall’esercizio del recesso. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che il Consumatore non richieda il rimborso su diverso mezzo di pagamento, in tale caso saranno a carico del Consumatore eventuali costi aggiuntivi derivanti dal diverso mezzo di pagamento. Qualora il Consumatore abbia selezionato il contrassegno quale metodo di pagamento del Prodotto oggetto di recesso, in tale caso sarà richiesto al Consumatore medesimo di indicare al Venditore il codice IBAN del proprio conto corrente bancario affinché il Venditore possa eseguire mediante bonifico bancario il rimborso dei pagamenti ricevuti. Il Venditore è legittimato a sospendere il rimborso dei suddetti importi fino al ricevimento dei Prodotti oggetto di recesso oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Consumatore di aver rispedito i Prodotti medesimi, se precedente.

8.8. Il Consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Pertanto, qualora i beni restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, abrasione, scalfittura, graffio, deformazioni, ecc.), non completi di tutti i loro elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), non corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente, il Consumatore risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, ed avrà diritto al rimborso dell’importo pari al valore residuo del Prodotto. A tale fine, pertanto, il Consumatore è invitato a non manipolare il bene oltre quanto strettamente necessario a stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi e rivestire l’involucro originale dei Prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga durante il trasporto anche da scritte o da etichette.

9. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ DEL VENDITORE, SEGNALAZIONE DEI DIFETTI DI CONFORMITÀ E INTERVENTI IN GARANZIA
9.1. Alla vendita dei Prodotti si applicano del garanzie legali di conformità previste dagli Articoli 128, 129 e 130 del Codice del Consumo. Il Consumatore ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o della risoluzione del contratto.

9.2 In caso di difetti di conformità dei Prodotti venduti, a pena di decadenza dalla presente garanzia, il Consumatore ha l’onere di denunciare eventuali difetti e non conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta - sempre che non si tratti di Prodotti che per loro natura sono deperibili o soggetti a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto - trasmettendo a mezzo e-mail all’indirizzo amministrazione@galup.it, l’apposito modulo correttamente compilato [clicca qui per scaricare il modulo di reso per prodotto difettoso], con indicazione del difetto e/o della non conformità riscontrati, nonché la relativa documentazione indicata nel modulo di reso medesimo (almeno n. 1 (una) fotografia del Prodotto, la conferma dell’ordine trasmessa dal Venditore e/o la ricevuta fiscale).

9.3. A seguito del ricevimento del modulo e della relativa documentazione, il Venditore valuterà i difetti e le non conformità denunciati dal Consumatore e deciderà se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo al Consumatore un riscontro, contenente il “Codice di reso”, via posta elettronica all’indirizzo fornito da quest’ultimo nel corso del processo di registrazione al Sito o in fase di trasmissione dell’ordine. L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituirà in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformità, la cui esistenza dovrà essere accertata successivamente alla restituzione. I Prodotti di cui il Venditore abbia autorizzato la restituzione dovranno essere resi dal Consumatore, unitamente a copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione recante il “Codice di reso”, entro 14 (quattordici) giorni dalla denuncia del difetto o della non conformità, al seguente indirizzo: Galup S.r.l., Pinerolo (TO), via Fenestrelle n. 32.

9.4. Qualora il Venditore sia tenuto a rimborsare al Consumatore il prezzo pagato e le relative spese di spedizione, il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore all’atto di acquisto del Prodotto ovvero, qualora il Consumatore abbia selezionato il contrassegno quale metodo di pagamento del Prodotto oggetto di recesso, in tal caso sarà richiesto al Consumatore medesimo di indicare al Venditore il codice IBAN del proprio conto corrente bancario affinché il Venditore possa eseguire mediante bonifico bancario il suddetto rimborso.

AVVISO LEGALE
10. ACCESSO AL CONTRATTO, ALLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI, ALLE NOTE LEGALI ED ALLA PRIVACY E LORO CONSERVAZIONE:
10.1 Ai sensi dell’art. 12 del D.lgs. 70/2003, il Venditore informa il Compratore che ogni ordine inviato in modalità telematica viene conservato in forma digitale/cartacea sul server presso la sede del Venditore stesso secondo i criteri di riservatezza e sicurezza e potranno essere forniti su richiesta del Compratore in formato elettronico o in forma cartacea.

10.2 Copia delle presenti Condizioni Generali, ai sensi dell’art. 12 n. 3 del D.lgs. 70/2003, può essere stampata, scaricata e salvata sul computer del Compratore direttamente dal Sito; il Compratore potrà svolgere analogo procedimento con le Note Legali e la Privacy apposte nel Sito. Tali condizioni, note legali e l’informativa sulla Privacy possono essere stampate e memorizzate su comuni supporti informatici.

GDPR
11. DATI DEL CONSUMATORE E TUTELA DELLA PRIVACY
11.1 Il GDPR prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Il trattamento è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza di colui che conferisce i propri dati personali.

11.2 Ai sensi del GDPR con riferimento ai dati personali comuni forniti dal Compratore all’atto della registrazione al Sito che si intendono fare oggetto di trattamento, si forniscono le seguenti informazioni:

Finalità del trattamento: registrazione al sito, iscrizione al servizio di newsletter, invio dei prodotti ordinati, invio di informazioni richieste dall’utente in particolare per la gestione degli ordini e relative spedizioni, gestione delle richieste di informazioni, fatturazione, assistenza clienti, invio di materiale informativo/promozionale.
I dati vengono inoltre raccolti e trattati per provvedere agli adempimenti contabili, fiscali, commerciali e tecnici obbligatori connessi all’attività economica del Venditore ed ai rapporti contrattuali da questo intrapresi.
Modalità di trattamento: modalità telematiche, in forma crittografata e successivamente trattati con mezzi informatici e manuali.
Conferimento dei dati: il conferimento dei dati personali richiesti all’atto della registrazione al Sito è obbligatorio al fine di consentire l’accesso al Sito medesimo, la fruizione delle utilità ivi presenti e la stipula di contratti di vendita dei Prodotti in via telematica tramite il Sito. Il conferimento è inoltre obbligatorio per permettere il regolare flusso di dati contabili, fiscali e tecnici; l’eventuale rifiuto potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto.
Comunicazione e diffusione: i dati potranno essere comunicati dal Venditore ad eventuali altri soggetti esterni per lo svolgimento delle attività tecniche, commerciali, adempimenti fiscali, gestione di incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione dei contratti e ad altri soggetti secondo la legge.
L’interessato gode dei diritti di cui al GDPR, che qui di seguito si riporta:

L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione de i dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per esercitare suddetti diritti il Compratore potrà contattare via e-mail il servizio assistenza clienti del Venditore all’indirizzo di posta elettronica commerciale@galup.it

Titolare e responsabile del trattamento dei dati è la GALUP S.r.l. P.IVA00479660011 con sede legale Pinerolo, (Torino), Italia.
Il Compratore, con il completamento della procedura di registrazione al Sito, autorizza il trattamento dei dati personali forniti nel corso di tale procedura per tutte le finalità sopra evidenziate.

12. SICUREZZA
12.1 Sebbene il Venditore adotti misure volte a proteggere i dati personali contro la loro eventuale perdita, falsificazione, manipolazione e utilizzo improprio da parte di terzi, a motivo delle caratteristiche e delle limitazioni tecniche relative alla protezione delle comunicazioni elettroniche via Internet, il Venditore non può garantire che le informazioni o i dati visualizzati dal Consumatore sul Sito, anche dopo che il Consumatore abbia provveduto all’autenticazione (login), non siano accessibili o visionabili da terze parti non autorizzate.

12.2 Il Venditore, in merito ai dati relativi ai pagamenti con carta di credito si avvale dei servizi della società Symantec Corporation che adotta sistemi tecnologici atti a garantire i massimi livelli di affidabilità, sicurezza, protezione e riservatezza nella trasmissione di informazioni via web.

13. FORZA MAGGIORE
13.1 Il Venditore non sarà responsabile in caso di inadempimento totale o parziale delle obbligazioni a suo carico previste nel presente contratto qualora tale inadempimento sia causato da eventi imprevedibili e/o eventi naturali al di fuori del suo ragionevole controllo, includendo, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, eventi naturali catastrofici, atti di terrorismo, guerre, sommosse popolari, mancanza di energia elettrica, sciopero generale dei lavoratori pubblici e/o privati, sciopero e/o restrizioni in tema di viabilità dei corrieri e dei collegamenti aerei.

14. LEGGE APPLICABILE, TENTATIVO DI CONCILIAZIONE E FORO COMPETENTE
14.1 Per ogni e qualsiasi controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali e dai contratti di vendita conclusi sulla base delle stesse, la giurisdizione esclusiva sarà quella italiana e la competenza apparterrà in via esclusiva al Foro di Torino.

14.4 Per tutto quanto qui non espressamente previsto valgono le disposizioni di legge vigenti nell’ordinamento italiano ed in particolare, per i consumatori, le disposizione della Sezione II, Capo I, Titolo III del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 e s.m.i.



Consenso a proseguire

Sottoscrivendo per approvazione le clausole onerose sopra menzionate in occasione del primo ordine successivo alla pubblicazione in Internet delle condizioni generali di vendita che precedono, intendo darne approvazione – qualora rimangano invariate – anche per gli ordini successivi, salva mia diversa e specifica comunicazione a GALUP S.r.l.