GALUP HA VINTO NELLA CATEGORIA SPECIALE “PRODOTTI DA FORNO” AI PIEMONTESE FOOD AWARDS 2019 - Galup Store
La storica azienda dolciaria piemontese Galup ha vinto nella Categoria Speciale “Prodotti da Forno” ai Piemonte Food Awards 2019, la seconda edizione degli Oscar delle eccellenze agroalimentari del Piemonte.

Il premio è stato ritirato da Alberto Mossotto – Direttore Marketing Galup durante il Galà di Premiazione che si è tenuto sabato 16 novembre presso la prestigiosa location Golf Club La Margherita a Poirino (To).

Per Galup è un orgoglio essersi distinta ancora una volta come eccellenza piemontese nella pasticceria e come impresa dolciaria che ha portato il Made in Italy nel mondo grazie ad una capillare distribuzione nazionale e all’esportazione sui mercati esteri.

Dal 1922 la produzione dell’azienda piemontese si caratterizza anzitutto per la ricetta originale del Panettone e della Colomba, ideata dal pasticcere e fondatore Pietro Ferrua; negli anni, Galup ha poi ampliato le proprie referenze con una serie di apprezzati prodotti dolciari come la nota Torta 1922, i Carrè, i Plumcake, i biscotti, i prodotti al cioccolato e i marron glacès.

More stories

GALUP SPOSA L’ARTE “ART FOR EXCELLENCE 2019”

La storica azienda dolciaria Galup rinnova il suo legame con l’arte e partecipa per il quarto anno consecutivo ad Art For Excellence, la rassegna d’arte contemporanea torinese che incontra le imprese d’eccellenza del Piemonte, abbinando ad ognuna un artista di fama: appuntamento dall’8 al 24 novembre, presso il Mastio della Cittadella di Torino.

LA STORIA DEL PANETTONE PIEMONTESE DAL 1922

Galup non è solo una marca: è una bella storia italiana.

L’azienda dolciaria nasce nel 1922 a Pinerolo (TO), fondata dal pasticcere Pietro Ferrua, che ebbe la brillante intuizione: inventare il panettone basso con la glassa alle nocciole.