PER GLI ORDINI CHE PERVENGONO DA OGGI 15 DICEMBRE IN POI NON SONO PIU' GARANTITE LE CONSEGNE PER NATALE
In primo piano Vedi tutto
Le Galuperie

IL LIEVITO MADRE, DAL 1922
L’impasto lievita lentamente, naturalmente, solo con lievito madre. Lo stesso lievito di sempre, rinfrescato ogni giorno con acqua e farina per conservare quelle proprietà che solo il lievito da madre bianca riesce a garantire al consumatore: autenticità dei sapori, equilibrio nel gusto, impasto soffice e alta digeribilità.

UNA STORIA ITALIANA
Dal 1922, il Galup si fa qui, nello stesso territorio che l’ha visto nascere. Nel tempo, l’azienda è cresciuta, ha acquisito una dimensione commerciale nazionale e internazionale. Il nostro panettone ha fatto il giro del mondo e Galup è diventata un’eccellenza italiana riconosciuta.

IL GALUP SI FA COSÌ
Il tempo non ci ha cambiato. Continuiamo a utilizzare solo Nocciole Piemonte IGP, uova freschissime di galline allevate a terra, farina di grano selezionato, latte fresco italiano, burro tradizionale e frutta candita naturalmente solo con zucchero. Il lievito madre è lo stesso dal 1922 e ogni giorno lo ravviviamo con acqua e farina perché conservi intatte le qualità organolettiche del nostro panettone.
GALUP È SOCIO SOSTENITORE DELL’UNIVERSITÀ DI POLLENZO
Galup è socio sostenitore della prestigiosa Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. In virtù di questa carica, Galup parteciperà attivamente alla vita dell’Ateneo supportando le attività di ricerca e condividendo l’impegno e le strategie per costruire nuovi scenari sostenibili di produzione e di consumo del cibo a livello nazionale e internazionale.