Il Galup nasce dall’idea di Pietro Ferrua di alleggerire l’impasto, rendere la forma più larga e aggiungere la celebre glassa di sua invenzione, con le nocciole delle Langhe come ingrediente principale.
È un panettone con una superficie più ampia, che sembra fatta apposta per esaltare il gusto e la fragranza di questa nocciola speciale: la Tonda Gentile Trilobata, tutelata dal marchio Nocciola Piemonte IGP e dal suo severo disciplinare, che oggi viene finalmente modificato dall’introduzione del nome “Langhe”.
Un’ulteriore, fondamentale specifica territoriale, approvata dall’Unione Europea, che riconosce le caratteristiche uniche della Nocciola coltivata in queste terre. Ricca di vitamina E, dolcissima anche dopo la tostatura, la “Nocciola Piemonte IGP” delle Langhe trova nel microclima, nei venti e nell’esposizione di queste colline le condizioni ideali per esprimere al meglio il suo sapore e i suoi profumi.
Dal 1922, la glassa del Galup si fa solo con questa nocciola, forse la più pregiata al mondo. Ed è per noi un piacere e un motivo d’orgoglio prepararla seguendo ancora l’antica ricetta di Pietro Ferrua e i suoi piccoli segreti, tramandati di generazione in generazione e conservati dai nostri pasticceri fino a oggi.