Galup ha pensato a tutti e non dimentica chi desidera tenersi in forma senza rinunciare a qualche momento di dolcezza.

Nascono così le ricette dedicate al benessere e all’armonia dell’organismo: alla curcuma, biologiche, integrali, con farina khorasan e all’olio. Creazioni che soddisfano nuove abitudini e stili di vita, per chi è attento alla qualità delle scelte alimentari anche a Natale.

Galup è socio sostenitore della prestigiosa Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. In virtù di questa carica, Galup parteciperà attivamente alla vita dell’Ateneo supportando le attività di ricerca e condividendo l’impegno e le strategie per costruire nuovi scenari sostenibili di produzione e di consumo del cibo a livello nazionale e internazionale.

Questa partnership sancisce l’incontro di due realtà, che rappresentano i massimi livelli della cultura enogastronomica e della tradizione culinaria piemontese: da un lato, un Ateneo unico nel suo genere che accoglie studenti provenienti da tutto il mondo, dall’altro l’eccellenza piemontese della pasticceria, fortemente legata al territorio che l’ha vista nascere.

In linea con la filosofia che guida l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, anche Galup nei suoi 95 anni di storia ha sempre privilegiatola qualità rispetto alla quantità. Ancora oggi l’azienda di Pinerolo seleziona accuratamente ingredienti di primissima scelta, elementi base per realizzare un prodotto di alta gamma, e punta sulla tradizione coniugata alla costante ricerca, sulla passione per il buono e l’amore per l’eccellenza, perché è solo la qualità senza compromessi che premia gli sforzi fatti.

L’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, nata e promossa nel 2004 dall’associazione internazionale SlowFood con la collaborazione delle regioni Piemonte ed Emilia Romagna, è un’università non statale legalmente riconosciuta sostenuta da molte aziende del settore agroalimentare.

Il Panettone di Filiera esalta il protagonismo delle materie prime e stringe un patto con il consumatore. Tutto è chiaro e si vede sin dalla confezione, disegnata per dare valore al tradizionale impegno di Galup nel garantire trasparenza e tracciabilità. Latte, uova, nocciole, farina, zucchero e burro sono ingredienti certificati di filiera italiana, prodotti e preparati da una rete di fornitori che rispettano i disciplinari più severi e i valori della nostra storia. Il Panettone di Filiera dà, ai consumatori più attenti all’origine e alla tipicità degli ingredienti, la qualità che cercano per sentirsi bene.