website

CONSEGNA GRATUITA IN TUTTA ITALIA PER ORDINI SUPERIORI A 39,90€

0

Il tuo carrello è vuoto

LE ECCELLENZE DI GALUP AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO

2 Minimo letto

LE ECCELLENZE DI GALUP AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO - Galup Store

Le prelibatezze che Galup propone per allietare non solo il Natale ma anche tutti i momenti della giornata saranno al Salone del Gusto, uno degli eventi gastronomici più importanti d’Italia in programma a Torino dal 20 al 24 Settembre.

Al Padiglione 2 – Stand 2C 025 i visitatori potranno trovare in anteprima alcuni dei Panettoni che Galup preparerà per il Natale 2018, come il Panettone Gran Galup alla Curcuma, una ricetta tutta da scoprire la cui originalità nasce proprio dall’utilizzo di questo ingrediente particolare nell’impasto. La curcuma, sempre più apprezzata per le sue qualità, rende il panettone Galup ancora più ricco e ricercato, in grado di soddisfare tutti gli amanti del gusto e dei sapori inconsueti.

Per il Natale 2018 Galup ha poi in serbo tante altre nuove ricette e nuovi incarti ancora più sorprendenti, che non finiranno mai di rendere sempre più magico il Natale.

Allo stand sarà inoltre possibile assaggiare un grande classico della tradizione piemontese, il Gran Galup Classico, la ricetta originale del panettone basso ricoperto con glassa fatta a mano alla Nocciola IGP arricchita di mandorle intere e granella di zucchero.

Per chi non è ancora pronto per il Natale, Galup proporrà i dolci reperibili tutto l’anno, perfetti per rendere speciali la colazione, la merenda o il dopo cena, come la Torta Millenovecentoventidue di Galup, una gustosissima riedizione di un’antica ricetta del fondatore Monsù Ferrua oggi disponibile in due versioni, con Nocciola Piemonte IGP e con Mandorle d’Avola.

Non mancheranno tartufi, snack e biscotti da gustare ogni volta che si ha voglia di qualcosa di buono, come i Krumiri, gli Amaretti, i Baci di Dama e la Merenda di una volta, lo spuntino soffice e leggero come l’impasto del panettone di Monsù Ferrua ricoperto con la famosa glassa alla Nocciola Piemonte IGP e disponibile in due varianti: con fragoline e con gocce di cioccolato.

Galup, storica azienda piemontese, è nata a Pinerolo nel 1922 e, in poco meno di 100 anni, ha fatto fare il giro del mondo al suo famoso panettone, basso con la glassa alla Nocciola Piemonte IGP fatta a mano, spessa e croccante. Grazie all’impiego di materie prime di altissima qualità l’azienda, pur rimanendo fedele al passato, ha saputo innovarsi e crescere, acquisendo una dimensione commerciale nazionale e internazionale e diventando un punto di riferimento del mercato dolciario d’eccellenza. Oggi il panettone Galup è apprezzato in quasi tutto il mondo, in particolar modo in numerosi Paesi europei, nel Nord America, in Australia e il Giappone.


Il Panettone: il Dolce Tradizionale Italiano
Il Panettone: il Dolce Tradizionale Italiano

2 Minimo letto

Il panettone tradizionale è realizzato con una pasta lievitata che contiene farina, uova, burro, zucchero e lievito naturale. La pasta viene arricchita con l'aggiunta di uvetta e canditi, che conferiscono al dolce un sapore unico e una piacevole dolcezza. Alcune varianti possono includere anche l'aggiunta di cioccolato o frutta secca.
Leggi di più
PANETTONE D'AMARE | GALUP
Estate 2023: Galup lancia il Panettone D’AMARE, con un tocco estivo

2 Minimo letto

Il Panettone D'AMARE è l'idea golosa perfetta per arricchire le tavole estive. Questo dolce estivo può essere gustato da solo o abbinato a un gelato fresco per un tocco ancora più goloso.
Leggi di più
La Colomba Pasquale di Galup - Galup Store
La Colomba Pasquale di Galup

2 Minimo letto

Leggi di più