Privacy Policy
- Premessa
- Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l'interessato (art.13 GDPR):
Il titolare del trattamento fornisce all'interessato, nel momento in cui i dati personali sono ottenuti, le seguenti informazioni:
- a) l'identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante;
- b) i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati, ove applicabile;
- c) le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento;
- d) qualora il trattamento si basi sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera f) (perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi), i legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi;
- e) gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali;
- f) ove applicabile, l'intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale e l'esistenza o l'assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione o, nel caso dei trasferimenti di cui all'articolo 46 o 47, o all'articolo 49, secondo comma, il riferimento alle garanzie appropriate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili.
- Informazioni da fornire qualora i dati personali non siano stati ottenuti presso l'interessato (art.14 GDPR):
Il titolare del trattamento fornisce all'interessato le seguenti informazioni:
- a) l'identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante;
- b) i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati, ove applicabile;
- c) le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento;
- d) le categorie di dati personali in questione; e) gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali
- f) ove applicabile, l'intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali a un destinatario in un paese terzo o a un'organizzazione internazionale e l'esistenza o l'assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione o, nel caso dei trasferimenti di cui all'articolo 46 o 47, o all'articolo 49, secondo comma, il riferimento alle garanzie adeguate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili.
- Condizioni per il consenso
- Qualora il trattamento sia basato sul consenso, il titolare del trattamento deve essere in grado di dimostrare che l'interessato ha prestato il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.
- Se il consenso dell'interessato è prestato nel contesto di una dichiarazione scritta che riguarda anche altre questioni, la richiesta di consenso è presentata:
- in modo chiaramente distinguibile dalle altre materie,
- in forma comprensibile e facilmente accessibile,
- utilizzando un linguaggio semplice e chiaro.
Nessuna parte di una tale dichiarazione che costituisca una violazione del presente regolamento è vincolante.
L'informativa è un obbligo generale che va adempiuto prima o al massimo al momento di dare avvio alla raccolta per il trattamento di dati personali.
L'obbligo di informativa non scatta:
- quando il trattamento concerne dati che non sono personali bensì anonimi (es., dati aggregati o statistici);
- quando il trattamento riguarda i dati di enti / persone giuridiche: la normativa a protezione dei dati personali non concerne le informazioni relative a soggetti diversi dalle persone fisiche (nondimeno l'attenzione deve essere focalizzata sulla circostanza che, quasi sempre, il trattamento di dati dell'ente/persona giuridica include inevitabilmente quello di dati riconducibili alle persone fisiche che vi operano/lavorano).
Non deve prestare l'informativa:
- la persona fisica che effettui il trattamento dei dati per fini esclusivamente personali e i dati non siano destinati ad una comunicazione sistematica ovvero alla diffusione;
- il titolare che riceva un curriculum vitae spontaneamente trasmesso dall'interessato, almeno fino al momento del primo contatto successivo con interessato, quando sarà da rendere una informativa breve contenente almeno l'indicazione:
1) della finalità del trattamento;
2) dei soggetti o categorie di soggetti cui i dati possono essere comunicati e l'ambito di diffusione – se prevista – dei medesimi;
3) gli estremi identificativi del titolare ovvero del responsabile per il riscontro all'interessato, se nominati
L’informativa non è dovuta se:
- il titolare ha reso in precedenza una informativa per attività similare
- l'interessato dispone già delle informazioni.
Nel caso di raccolta dei dati presso il terzo, l'informativa è data all'interessato:
- nel momento in cui i dati sono registrati;
- non oltre la prima comunicazione all'interessato o ad altro destinatario (quando è prevista la loro comunicazione)
- entro un termine “ragionevole” e comunque entro 1 mese
- completa dei contenuti prescritti in via generale, con le seguenti aggiunte/differenze:
- l'indicazione delle categorie dei dati personali oggetto del trattamento;
- l'indicazione della fonte da cui hanno origine i dati personali (che può essere anche fonte accessibile al pubblico);
Per base giuridica del trattamento si può intendere la fonte/origine/giustificazione del trattamento:
- in una norma di legge
- nell'adempimento di un contratto
- nella soddisfazione di una richiesta dell'interessato.
L'interessato ha diritto:
- di accesso ai dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
- di opporsi al trattamento;
- alla portabilità dei dati;
- di revocare il consenso (l'informazione da rendere all'interessato circa il diritto di revoca del consenso non può ovviamente concernere i casi in cui il trattamento, ad esempio, necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
- di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).
- Tipologie di informative fornite
- Informativa generale (sito internet)
- Informativa per i dipendenti
- Informativa per i fornitori
- Informativa per i clienti
- Informativa per visitatori
- Informativa di posta elettronica
- Informativa videosorveglianza
INFORMATIVA GENERALE (sito internet)
INFORMATIVA PRIVACY
In conformità con quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito il "Regolamento") all’articolo 13 - Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l'interessato,
Galup S.r.l.,
(di seguito la "Società"), fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali dei propri clienti, fornitori, dipendenti e visitatori (di seguito i “Dati”) effettuato dalla Società, in qualità di Titolare del trattamento.
Identità del Titolare del trattamento dei Dati e modalità di contatto
Ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento, la Società è titolare del trattamento dei Dati relativi ai propri clienti, fornitori dipendenti e visitatori.
Ragione Sociale: |
Galup S.r.l. |
Partita I.V.A. |
00479660011 |
Indirizzo |
Via Fenestrelle, 32 - 10064 Pinerolo (TO) |
Per comunicazioni o richieste, la Società è raggiungibile via e-mail all’indirizzo:
|
Categorie e tipi di Dati raccolti e trattati
I Dati trattati dalla Società includono dati personali, non facenti parte di categorie particolari (art. 9 del Regolamento). Altresì, è possibile il verificarsi di un trattamento di dati personali di terzi soggetti comunicati dai clienti, fornitori, dipendenti e visitatori alla Società. Rispetto a tale ipotesi i clienti, fornitori dipendenti e visitatori si pongono come autonomi titolari del trattamento e si assumono i conseguenti obblighi e responsabilità legali, manlevando la Società rispetto a ogni contestazione, pretesa e/o richiesta di risarcimento del danno da trattamento che dovesse pervenire alla Società da terzi interessati.
Nello specifico si raccolgono le seguenti informazioni:
- Informazioni fornite quando utilizzate i nostri Servizi, comprese le informazioni di contatto, i login e password utilizzati per accedere ai Servizi, informazioni sulle attività e sulle prestazioni, informazioni sulle misure prese in modo da potervi consigliare il prodotto migliore per voi, e le informazioni sulla carta di credito.
Finalità e base giuridica del trattamento e natura del conferimento dei Dati
Nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e senza necessità di uno specifico consenso da parte dell’Interessato, i Dati saranno archiviati, raccolti e trattati dalla Società per i seguenti fini:
- a) adempimento a obblighi contrattuali, esecuzione e/o stipulazione del contratto e/o gestione di eventuali misure precontrattuali;
- b) assolvimento a eventuali obblighi normativi, alle disposizioni fiscali e tributarie derivanti dallo svolgimento dell’attività d’impresa e a obblighi connessi ad attività amministrativo-contabili;
- c) invio, direttamente o tramite terzi fornitori di servizi di marketing e comunicazione, newsletter e comunicazioni con finalità di marketing diretto attraverso email, sms, mms, notifiche push, fax, posta cartacea, telefono con operatore, in relazione a prodotti erogati;
- d) comunicazione dei Dati a società terze per l’invio di newsletter e comunicazioni con finalità di marketing attraverso email, sms, mms, notifiche push, fax, posta cartacea, telefono con operatore.
Le basi giuridiche del trattamento per le finalità a) e b) sopra indicate sono gli artt. 6.1.b) e 6.1.c) del Regolamento.
Il conferimento dei Dati per i suddetti fini è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento dei Dati stessi e il rifiuto a fornirli comporterebbero l’impossibilità per la Società di eseguire e/o stipulare il contratto ed erogare le prestazioni richieste dallo stesso.
La base giuridica del trattamento di dati personali per le finalità c) e d) è l’art. 6.1.a) del Regolamento in quanto i trattamenti sono basati sul consenso; si precisa che il Titolare può raccogliere un unico consenso per le finalità di marketing qui descritte, ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la protezione dei dati personali "Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam” del 4 luglio 2013. Il conferimento del consenso all’utilizzo dei dati per finalità di marketing è facoltativo e qualora, l’interessato desiderasse opporsi al trattamento dei Dati per le finalità di marketing eseguito con i mezzi qui indicati, nonché revocare il consenso prestato; potrà in qualunque momento farlo senza alcuna conseguenza (se non per il fatto che non riceverà più comunicazioni di marketing) seguendo le indicazioni presenti alla sezione dei “Diritti dell’Interessato” della presente Informativa.
Modalità di trattamento dei Dati
In relazione alle indicate finalità il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi, oltre al rispetto degli obblighi specifici sanciti dalla normativa. I Dati saranno trattati nel rispetto del principio di liceità, correttezza, pertinenza e non eccedenza, secondo quanto disposto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali. Il trattamento sarà effettuato da personale formalmente incaricato e adeguatamente formato.
Ambito di comunicazione e diffusione dei Dati, destinatari e trasferimento dei Dati e responsabili del trattamento dei Dati
Per i suddetti fini, i Dati potranno essere comunicati ad altre società del Gruppo e a soggetti terzi nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento e in particolare a istituti bancari, a società attive nel campo assicurativo, a fornitori di servizi strettamente necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa, ovvero a consulenti dell’azienda, ove ciò si riveli necessario per ragioni fiscali, amministrative, contrattuali o per esigenze tutelate dalle vigenti normative.
Altresì, le altre società del Gruppo potranno accedere ai Dati per fini amministrativi e/o contabili, ai sensi dei considerando 47 e 48 e dell’articolo 6 del Regolamento.
Infine, i Dati potranno essere condivisi con autorità, enti e/o soggetti a cui vadano comunicati i Dati in forza di disposizioni di legge od ordini di autorità. Tali autorità, enti e/o soggetti opereranno quali autonomi titolari del trattamento.
I Dati non saranno diffusi.
L’elenco aggiornato periodicamente e completo dei responsabili nominati per il trattamento dei Dati può essere richiesto inviando un’e-mail al Titolare ai recapiti suindicati.
Trasferimento dei Dati verso organizzazioni internazionali e/o Paesi non appartenenti allo SEE (Spazio Economico Europeo)
L’eventuale trasferimento dei Dati verso organizzazioni internazionali e/o Paesi non appartenenti allo SEE, avverrà secondo uno dei modi consentiti dalla normativa vigente, quali ad esempio il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-USA Privacy Shield) od operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea.
Su richiesta, è possibile avere maggiori informazioni dalla Società ai contatti suindicati.
Conservazione dei Dati
Conserviamo le vostre informazioni fintanto che avrete un account con noi o sarete altrimenti clienti attivi della Società. Una volta che avrete eliminato il vostro account o che non utilizzerete più i nostri prodotti e Servizi.
I Dati saranno conservati su supporti cartacei e/o informatici per il solo tempo necessario ai fini per cui sono stati raccolti, rispettando i principi di limitazione della conservazione e minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettere c) ed e) del Regolamento.
I Dati saranno conservati per adempiere a obblighi normativi e perseguire i suindicati fini, in adesione ai principi d’indispensabilità, di non eccedenza e di pertinenza.
Conserveremo le informazioni dagli account cancellati per rispettare la legge, prevenire le frodi, risolvere controversie, risolvere problemi, far rispettare i nostri accordi e intraprendere altre azioni consentite dalla legge; successivamente, venute meno le predette ragioni del trattamento, i Dati saranno cancellati, distrutti o semplicemente conservati in forma anonima.
Su richiesta, è possibile avere maggiori informazioni dalla Società ai contatti suindicati.
Diritti dell’Interessato
In relazione ai suddetti trattamenti, ciascun Interessato può esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento.
In particolare, l’Interessato ha il diritto di chiedere alla Società l'accesso ai propri Dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, ha diritto di opporsi al trattamento o di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'articolo 18 del Regolamento e di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i propri Dati, nei casi previsti dall'articolo 20 del Regolamento.
L’Interessato può inoltre revocare in ogni momento i consensi prestati ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento, nonché proporre reclamo dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei propri Dati sia contrario alla normativa in vigore. (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
Per esercitare tali diritti, scrivere alla Società, al seguente riferimento:
Ragione Sociale: |
Galup S.r.l. |
Partita I.V.A. |
00479660011 |
Indirizzo |
Via Fenestrelle, 32 - 10064 Pinerolo (TO) |
oppure inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica:
|
Nei casi di opposizione al trattamento dei Dati ai sensi dell’articolo 21 del Regolamento, la Società si riserva di valutare l’istanza, che non verrà accettata in caso sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’Interessato. Le richieste vanno rivolte per iscritto alla Società ai recapiti suindicati.
Dati di navigazione sul sito web
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, …) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Facoltà di conferire i vostri dati
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Comunicazione e diffusione
I Vostri dati potranno da noi essere comunicati, con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:
- a soggetti, pubblici e privati, che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme (si citano ad esempio, istituti ed enti previdenziali e assistenziali, associazioni di enti locali, amministrazioni ed enti pubblici, associazioni, fondazioni, enti od organismi di tipo associativo e/o assicurativo)
- a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra le parti, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari (si citano a titolo indicativo, banche ed istituti di credito, società di erogazione servizi, vettori e società di spedizioni)
- a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso la nostra organizzazione, previo nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza.
I Vostri dati non verranno da noi diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione, a meno di uno specifico consenso, libero ed informato, da Voi espresso e concesso per ciascun tipo di trattamento.
INFORMATIVA SULL’USO DEI COOKIE
Il sito/i siti web della Società (di seguito il Sito) utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dalla Società e su come gestirli. I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
- Cookie strettamente necessari
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l'accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (cookie di sessione); chiuso il browser vengono cancellati.
- Cookie di analisi e prestazioni
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
- Cookie di profilazione
Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il Sito della Società utilizza cookie di questo tipo per erogare pubblicità basata sugli interessi manifestati attraverso la navigazione in internet (OBA).
- Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. Il Sito non fa uso di cookie persistenti.
Gestione dei cookie
Nel rispetto delle norme di legge, l'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. La Società terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Interessato attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Interessato può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito.
Gestione dei Cookie mediante configurazione del browser
L'Interessato può configurare il proprio browser per accettare o rifiutare automaticamente tutti i cookie o per ricevere sullo schermo un avviso della trasmissione di ciascun cookie e decidere di volta in volta se installarlo o meno sull'hard disk. Per un dettaglio sulle modalità di esecuzione di tale operazione si suggerisce di consultare la sezione "Aiuto” del browser utilizzato.
Fatto salvo quanto precede, è necessario tener presente che la disattivazione dei cookies potrebbe condizionare il corretto funzionamento di determinate sezioni del Sito.
Informativa per i dipendenti
titolare del trattamento
Ragione Sociale: |
Galup S.r.l. |
Partita I.V.A. |
00479660011 |
Indirizzo |
Via Fenestrelle, 32 - 10064 Pinerolo (TO) |
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) - relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, si informano i lavoratori (interessati al trattamento) circa il fatto che i loro dati personali (cioè quei dati che identificano o rendono identificabile una persona) saranno trattati nel modo seguente:
- Trattamento dei dati personali identificativi
Il Titolare tratta i dati personali identificativi (dati anagrafici, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) forniti dall’interessato in occasione di:
- colloqui di valutazione
- colloqui e accordi pre-assuntivi
- successiva applicazione di norme di legge, norme interne e procedure che disciplinano il rapporto di lavoro
- registrazione della presenza in azienda.
Il Titolare, inoltre, tratta i dati personali identificativi attraverso impianto di video sorveglianza.
- Trattamento di dati particolari
In relazione all'esecuzione e alla gestione del rapporto di lavoro, il Titolare può avere necessità di trattare dati che il GDPR definisce "particolari" in quanto idonei a rilevare ad esempio: lo stato generale di salute (assenze per malattia, maternità, infortunio), l'idoneità o meno a svolgere determinate mansioni (quale esito espresso da personale medico a seguito di visite mediche preventive, periodiche o no, ovvero richieste da lei stesso/a); l'opinione politica, sindacale, le convinzioni religiose palesate mediante l'adesione ad organizzazioni sindacali (assunzione di cariche, richiesta di trattenute per quote associative), a partiti politici, manifestata con la titolarità di cariche pubbliche elettive (richieste di permessi o aspettative), o con la richiesta di particolari permessi in occasione di festività religiose fruibili per legge.
Il trattamento di questi dati (dati sensibili) è consentito anche in assenza di consenso, in quanto necessario per assolvere obblighi ed esercitare diritti dei Titolari e degli interessati in materia di diritto del lavoro, sicurezza e protezione sociale, medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa (art. 9, comma 2 lett. b e h del GDPR).
- Finalità del trattamento
I dati personali di cui sopra sono trattati per le seguenti finalità:
- disbrigo di pratiche e adempimenti necessari per l'assunzione;
- tenuta ed aggiornamento dei libri obbligatori di matricola, di paga e registro infortuni;
- elaborazione per la corresponsione della retribuzione e per l’anticipazione dei trattamenti economici per conto degli enti previdenziali ed assistenziali;
- verifica dell’idoneità allo svolgimento delle mansioni e relative conseguenze;
- giustificazione e conteggio delle assenze per malattia e computo del relativo periodo di comporto;
- riconoscimento delle detrazioni di imposta per familiari a carico e dei relativi trattamenti di famiglia (assegno per il nucleo familiare e/o trattamenti equipollenti);
- elaborazione delle retribuzioni;
- elaborazione e inoltro delle denunce retributive, contributive e fiscali;
- qualsiasi altro adempimento connesso con la gestione del rapporto di lavoro, in ogni sua forma e in ogni sua fase;
- iscrizione al sindacato, effettuazione della relativa trattenuta sindacale e conseguente versamento della stessa al sindacato indicato;
- rilascio di permessi per festività religiose e manifestazioni di culto;
- compilazione di elenchi relativi all’iscrizione al sindacato, alla carica sindacale e/o allo svolgimento dell’incarico di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
- compilazione dei modelli di denuncia individuale della retribuzione annua, della certificazione dei compensi percepiti nell’anno, certificazione della denuncia di infortunio sul lavoro;
- elaborazione e versamento degli oneri sociali, assicurativi, fiscali e di eventuali trattenute sindacali;
- adempimento di tutti gli obblighi legali e contrattuali, anche collettivi, connessi con il contratto di lavoro;
- gestione amministrativa e organizzativa del contratto di lavoro;
- sviluppo professionale e organizzativo;
- verifica e monitoraggio delle modalità di esecuzione della prestazione lavorativa;
- rilevazioni di tipo statistico in merito alle cause delle assenze;
- protezione delle proprietà aziendali attraverso la videosorveglianza.
- Base giuridica
I dati personali dei lavoratori e dei loro familiari sono lecitamente trattati, a seconda delle finalità sopra elencate, per una o più delle seguenti condizioni:
- esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (es. elaborazione e pagamento retribuzioni e oneri sociali);
- adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (es. salute e sicurezza sul lavoro e sorveglianza sanitaria);
- perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento (es. valutazione delle prestazioni).
- Comunicazione dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
Potranno, invece, essere comunicati al personale che opera alle dipendenze del Titolare, ad altri collaboratori interni, ai consulenti, ad altri Enti o aziende riconducibili al Titolare, sempre per le finalità indicate. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, alcuni lavoratori sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare.
Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di emissione dei nostri ordini o richieste di informazioni debbano fornire beni e/o eseguire su nostro incarico prestazioni o servizi. Infine potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie e, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che, sempre per le medesime finalità debbano fornire beni o prestazioni e servizi al Titolare, quali:
- Enti pubblici (INPS, INAIL, Direzione Territoriale del Lavoro, Sezioni Circoscrizionali per l’impiego, Uffici fiscali);
- professionisti, o società di servizi, per l'amministrazione e la gestione aziendale, o per l’elaborazione delle paghe e degli oneri contributivi, ai quali sia stato conferito incarico o mandato ad operare;
- fondi o casse anche private di previdenza e assistenza;
- studi medici, in adempimento degli obblighi in materia di igiene e sicurezza del lavoro;
- enti/società di formazione
- società di assicurazioni e istituti di credito;
- organizzazioni sindacali cui lei abbia aderito;
- clienti o fornitori presso i quali i lavoratori debbano recarsi per svolgere le loro mansioni.
Inoltre, su specifica richiesta, ovvero con il consenso degli interessati, alcuni dati personali possono essere comunicati alle società finanziarie, banche o istituti di credito con i quali essi abbiano intrapreso operazioni di cessione del quinto dello stipendio o, più in generale, di finanziamento. Infine alcuni dei dati personali degli interessati (generalità, fotografie, ruolo svolto presso il proprio datore di lavoro, note curriculari) possono, con il consenso degli interessati, essere diffusi mediante pubblicazione su siti Internet, notiziari, brochure, pubblicazioni e periodici, comunicati stampa, curati, pubblicati o fatti pubblicare dal Datore di lavoro.
- Trasferimento dei dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 del GDPR.
- Modalità del trattamento e conservazione dei dati
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati in ottemperanza a quanto previsto dall’art.4 e dal principio di accountability (responsabilizzazione) espresso del GDPR. Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica, fiscale e dalla normativa sul lavoro; ovvero solamente per l’eventuale perseguimento di legittimi interessi.
I dati relativi alla video sorveglianza, ove presente e in assenza di evidenza di infrazione, sono cancellati per automatica sovra scrizione.
- Diritti dell’interessato
Ai sensi del GDPR l’interessato ha, relativamente a i propri dati personali:
- diritto di accesso (art. 15),
- diritto di rettifica (art. 16),
- diritto alla cancellazione (art. 17),
- diritto alla limitazione del trattamento (art. 18),
- diritto alla portabilità (art. 20),
- diritto di opposizione (art. 21),
- diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato (art. 22).
L’interessato al fine di far valere i propri diritti può contattare il Titolare del trattamento specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta al seguente indirizzo:
Per esercitare tali diritti, scrivere alla Società, al seguente riferimento:
Ragione Sociale: |
Galup S.r.l. |
Partita I.V.A. |
00479660011 |
Indirizzo |
Via Fenestrelle, 32 - 10064 Pinerolo (TO) |
oppure inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica:
|
- Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 6 del GDPR l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. Tuttavia, i trattamenti oggetto della presente informativa sono leciti e consentiti, anche in assenza di consenso, in quanto necessari all’esecuzione di un contratto di cui è parte l’interessato.
- Proposizione di reclamo
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza. (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
- Rifiuto al conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per tutto quanto derivante dagli obblighi legali e contrattuali che disciplinano il contratto di lavoro. Pertanto, l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità per il Titolare di dare esecuzione al contratto di lavoro o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti, quali quelli di natura retributiva, contributiva, fiscale ed assicurativa, connessi con il contratto stesso. Il conferimento di ulteriori dati è da ritenersi facoltativo. Tuttavia l’eventuale rifiuto a fornirli, seppur legittimo, può dar luogo a difficoltà di natura amministrativa, organizzativa e di gestione dei lavoratori stessi, con possibile compromissione anche delle misure e disposizioni di sicurezza fisica, ambientale, informatica predisposte dal Titolare.
- Processi decisionali automatizzati
Il Titolare non effettua sui dati personali dei lavoratori trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.
CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PARTICOLARI
AI SENSI DELL’ART. 9 del GDPR
Nome ____________________ Cognome _____________________
Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 13 del GDPR apponendo la firma in calce al presente modulo, manifesta il suo consenso al trattamento dei dati, nell’ambito delle finalità e modalità di cui alla presente informativa, e nei limiti in cui il proprio consenso fosse richiesto ai fini di legge.
In particolare:
- manifesta il suo consenso al trattamento dei dati personali identificativi (punto 1) per le finalità indicate nella suddetta informativa?
- presta il suo consenso per la comunicazione dei dati personali identificativi (punto 1) per le finalità ed ai soggetti terzi (punto 5) indicati nella suddetta informativa?
- presta il suo consenso per il trattamento dei dati particolari (punto 2) necessari per lo svolgimento delle operazioni indicate nella suddetta informativa?
Do il consenso ¨ Nego il consenso ¨
Il mancato consenso determina la pratica impossibilità, da parte della Società, di prestare i servizi descritti al punto 3 - Finalità del trattamento.
___________________________________________________________________
(Firma leggibile del lavoratore necessaria al fine dell’ottenimento del consenso al trattamento dei dati particolari)
Informativa per i fornitori
INFORMATIVA PRIVACY
In conformità con quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito il "Regolamento") all’articolo 13 - Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l'interessato -,
Galup S.r.l.,
(di seguito la "Società"), fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali dei propri fornitori (di seguito i “Dati”) effettuato dalla Società, in qualità di Titolare del trattamento.
Identità del Titolare del trattamento dei Dati e modalità di contatto
Ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento, la Società è titolare del trattamento dei Dati relativi ai propri fornitori.
Ragione Sociale: |
Galup S.r.l. |
Partita I.V.A. |
00479660011 |
Indirizzo |
Via Fenestrelle, 32 - 10064 Pinerolo (TO) |
Per comunicazioni o richieste, la Società è raggiungibile via e-mail all’indirizzo:
|
Categorie e tipi di Dati raccolti e trattati
I Dati trattati dalla Società includono dati personali, non facenti parte di categorie particolari (art. 9 del Regolamento) raccolti ai fini della conclusione del contratto e nell’ambito dell’esecuzione e/o della stipula dello stesso.
Altresì, è possibile il verificarsi di un trattamento di dati personali di terzi soggetti comunicati dai fornitori alla Società. Rispetto a tale ipotesi i fornitori si pongono come autonomi titolari del trattamento e si assumono i conseguenti obblighi e responsabilità legali, manlevando la Società rispetto a ogni contestazione, pretesa e/o richiesta di risarcimento del danno da trattamento che dovesse pervenire alla Società da terzi interessati.
Nello specifico si raccolgono le seguenti informazioni:
- Informazioni fornite per lo svolgimento delle attività, comprese le informazioni di contatto, login e password utilizzati per accedere ai Servizi, informazioni sulle attività e sulle prestazioni, e le informazioni sulla carta di credito.
Finalità e base giuridica del trattamento e natura del conferimento dei Dati
Nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e senza necessità di uno specifico consenso da parte dell’Interessato, i Dati saranno archiviati, raccolti e trattati dalla Società per i seguenti fini:
- a) adempimento a obblighi contrattuali, esecuzione e/o stipulazione del contratto e/o gestione di eventuali misure precontrattuali;
- b) assolvimento a eventuali obblighi normativi, alle disposizioni fiscali e tributarie derivanti dallo svolgimento dell’attività d’impresa e a obblighi connessi ad attività amministrativo-contabili.
Le basi giuridiche del trattamento per le finalità a) e b) sopra indicate sono gli artt. 6.1.b) e 6.1.c) del Regolamento.
Il conferimento dei Dati per i suddetti fini è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento dei Dati stessi e il rifiuto a fornirli comporterebbero l’impossibilità per la Società di eseguire e/o stipulare il contratto.
Modalità di trattamento dei Dati
In relazione alle indicate finalità il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi, oltre al rispetto degli obblighi specifici sanciti dalla normativa. I Dati saranno trattati nel rispetto del principio di liceità, correttezza, pertinenza e non eccedenza, secondo quanto disposto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali. Il trattamento sarà effettuato da personale formalmente incaricato e adeguatamente formato.
Ambito di comunicazione e diffusione dei Dati, destinatari e trasferimento dei Dati e responsabili del trattamento dei Dati
Per i suddetti fini, i Dati potranno essere comunicati ad altre società del Gruppo e a soggetti terzi nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento ove ciò si riveli necessario per ragioni fiscali, amministrative, contrattuali o per esigenze tutelate dalle vigenti normative.
Altresì, le altre società del Gruppo potranno accedere ai Dati per fini amministrativi e/o contabili, ai sensi dei considerando 47 e 48 e dell’articolo 6 del Regolamento.
Infine, i Dati potranno essere condivisi con autorità, enti e/o soggetti a cui vadano comunicati i Dati in forza di disposizioni di legge od ordini di autorità. Tali autorità, enti e/o soggetti opereranno quali autonomi titolari del trattamento.
I Dati non saranno diffusi.
L’elenco aggiornato periodicamente e completo dei responsabili nominati per il trattamento dei Dati può essere richiesto inviando un’e-mail al Titolare ai recapiti suindicati.
Trasferimento dei Dati verso organizzazioni internazionali e/o Paesi non appartenenti allo SEE (Spazio Economico Europeo)
L’eventuale trasferimento dei Dati verso organizzazioni internazionali e/o Paesi non appartenenti allo SEE, avverrà secondo uno dei modi consentiti dalla normativa vigente, quali ad esempio il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-USA Privacy Shield) od operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea.
Su richiesta, è possibile avere maggiori informazioni dalla Società ai contatti suindicati.
Conservazione dei Dati
Si conservano le informazioni fintanto che avrete un account con noi o sarete altrimenti fornitori attivi della Società. Una volta che avrete eliminato il vostro account o che non utilizzerete più i nostri prodotti e Servizi i Dati saranno conservati su supporti cartacei e/o informatici per il solo tempo necessario ai fini per cui sono stati raccolti, rispettando i principi di limitazione della conservazione e minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettere c) ed e) del Regolamento.
I Dati saranno conservati per adempiere a obblighi normativi e perseguire i suindicati fini, in adesione ai principi d’indispensabilità, di non eccedenza e di pertinenza.
Conserveremo le informazioni dagli account cancellati per rispettare la legge, prevenire le frodi, risolvere controversie, risolvere problemi, far rispettare i nostri accordi e intraprendere altre azioni consentite dalla legge; successivamente, venute meno le predette ragioni del trattamento, i Dati saranno cancellati, distrutti o semplicemente conservati in forma anonima.
Su richiesta, è possibile avere maggiori informazioni dalla Società ai contatti suindicati.
Diritti dell’Interessato
In relazione ai suddetti trattamenti, ciascun Interessato può esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento.
In particolare, l’Interessato ha il diritto di chiedere alla Società l'accesso ai propri Dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, ha diritto di opporsi al trattamento o di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'articolo 18 del Regolamento e di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i propri Dati, nei casi previsti dall'articolo 20 del Regolamento.
L’Interessato può inoltre revocare in ogni momento i consensi prestati ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento, nonché proporre reclamo dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei propri Dati sia contrario alla normativa in vigore. (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
Per esercitare tali diritti, scrivere alla Società, al seguente riferimento:
Ragione Sociale: |
Galup S.r.l. |
Partita I.V.A. |
00479660011 |
Indirizzo |
Via Fenestrelle, 32 - 10064 Pinerolo (TO) |
oppure inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica:
|
Nei casi di opposizione al trattamento dei Dati ai sensi dell’articolo 21 del Regolamento, la Società si riserva di valutare l’istanza, che non verrà accettata in caso sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’Interessato. Le richieste vanno rivolte per iscritto alla Società ai recapiti suindicati.
Dati di navigazione sul sito web
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, …) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Facoltà di conferire i vostri dati
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Comunicazione e diffusione
I Vostri dati potranno da noi essere comunicati, con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:
- a soggetti, pubblici e privati, che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme (si citano ad esempio, istituti ed enti previdenziali e assistenziali, associazioni di enti locali, amministrazioni ed enti pubblici, associazioni, fondazioni, enti od organismi di tipo associativo e/o assicurativo)
- a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra le parti, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari (si citano a titolo indicativo, banche ed istituti di credito, società di erogazione servizi, vettori e società di spedizioni)
- a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso la nostra organizzazione, previo nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza.
I Vostri dati non verranno da noi diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione, a meno di uno specifico consenso, libero ed informato, da Voi espresso e concesso per ciascun tipo di trattamento.
Informativa per i clienti
INFORMATIVA PRIVACY
In conformità con quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito il "Regolamento") all’articolo 13 - Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l'interessato,
Galup S.r.l.,
(di seguito la "Società"), fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali dei propri clienti (di seguito i “Dati”) effettuato dalla Società, in qualità di Titolare del trattamento.
Identità del Titolare del trattamento dei Dati e modalità di contatto
Ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento, la Società è titolare del trattamento dei Dati relativi ai propri clienti.
Ragione Sociale: |
Galup S.r.l. |
Partita I.V.A. |
00479660011 |
Indirizzo |
Via Fenestrelle, 32 - 10064 Pinerolo (TO) |
Per comunicazioni o richieste, la Società è raggiungibile via e-mail all’indirizzo:
|
Categorie e tipi di Dati raccolti e trattati
I Dati trattati dalla Società includono dati personali, non facenti parte di categorie particolari (art. 9 del Regolamento) raccolti ai fini della conclusione del contratto e nell’ambito dell’esecuzione e/o della stipula dello stesso.
Altresì, è possibile il verificarsi di un trattamento di dati personali di terzi soggetti comunicati dai clienti. Rispetto a tale ipotesi i clienti si pongono come autonomi titolari del trattamento e si assumono i conseguenti obblighi e responsabilità legali, manlevando la Società rispetto a ogni contestazione, pretesa e/o richiesta di risarcimento del danno da trattamento che dovesse pervenire alla Società da terzi interessati.
Nello specifico si raccolgono le seguenti informazioni:
- Informazioni fornite quando si utilizzano i Servizi, comprese le informazioni di contatto, i login e password utilizzati per accedere ai Servizi, informazioni sulle attività e sulle prestazioni, informazioni sulle misure prese in modo da potervi consigliare il prodotto migliore per voi, e le informazioni sulla carta di credito.
Finalità e base giuridica del trattamento e natura del conferimento dei Dati
Nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e senza necessità di uno specifico consenso da parte dell’Interessato, i Dati saranno archiviati, raccolti e trattati dalla Società per i seguenti fini:
- a) adempimento a obblighi contrattuali, esecuzione e/o stipulazione del contratto e/o gestione di eventuali misure precontrattuali;
- b) assolvimento a eventuali obblighi normativi, alle disposizioni fiscali e tributarie derivanti dallo svolgimento dell’attività d’impresa e a obblighi connessi ad attività amministrativo-contabili;
- c) invio, direttamente o tramite terzi fornitori di servizi di marketing e comunicazione, newsletter e comunicazioni con finalità di marketing diretto attraverso email, sms, mms, notifiche push, fax, posta cartacea, telefono con operatore, in relazione a prodotti erogati;
- d) comunicazione dei Dati a società terze per l’invio di newsletter e comunicazioni con finalità di marketing attraverso email, sms, mms, notifiche push, fax, posta cartacea, telefono con operatore.
Le basi giuridiche del trattamento per le finalità a) e b) sopra indicate sono gli artt. 6.1.b) e 6.1.c) del Regolamento.
Il conferimento dei Dati per i suddetti fini è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento dei Dati stessi e il rifiuto a fornirli comporterebbero l’impossibilità per la Società di eseguire e/o stipulare il contratto ed erogare le prestazioni richieste dallo stesso.
La base giuridica del trattamento di dati personali per le finalità c) e d) è l’art. 6.1.a) del Regolamento in quanto i trattamenti sono basati sul consenso; si precisa che il Titolare può raccogliere un unico consenso per le finalità di marketing qui descritte, ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la protezione dei dati personali "Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam” del 4 luglio 2013. Il conferimento del consenso all’utilizzo dei dati per finalità di marketing è facoltativo e qualora, l’interessato desiderasse opporsi al trattamento dei Dati per le finalità di marketing eseguito con i mezzi qui indicati, nonché revocare il consenso prestato; potrà in qualunque momento farlo senza alcuna conseguenza (se non per il fatto che non riceverà più comunicazioni di marketing) seguendo le indicazioni presenti alla sezione dei “Diritti dell’Interessato” della presente Informativa.
Modalità di trattamento dei Dati
In relazione alle indicate finalità il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, con modalità tali da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi, oltre al rispetto degli obblighi specifici sanciti dalla normativa. I Dati saranno trattati nel rispetto del principio di liceità, correttezza, pertinenza e non eccedenza, secondo quanto disposto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali. Il trattamento sarà effettuato da personale formalmente incaricato e adeguatamente formato
Ambito di comunicazione e diffusione dei Dati, destinatari e trasferimento dei Dati e responsabili del trattamento dei Dati
Per i suddetti fini, i Dati potranno essere comunicati ad altre società del Gruppo e a soggetti terzi nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento e in particolare a istituti bancari, a società attive nel campo assicurativo, a fornitori di servizi strettamente necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa, ovvero a consulenti dell’azienda, ove ciò si riveli necessario per ragioni fiscali, amministrative, contrattuali o per esigenze tutelate dalle vigenti normative.
Altresì, le altre società del Gruppo potranno accedere ai Dati per fini amministrativi e/o contabili, ai sensi dei considerando 47 e 48 e dell’articolo 6 del Regolamento.
Infine, i Dati potranno essere condivisi con autorità, enti e/o soggetti a cui vadano comunicati i Dati in forza di disposizioni di legge od ordini di autorità. Tali autorità, enti e/o soggetti opereranno quali autonomi titolari del trattamento.
I Dati non saranno diffusi.
L’elenco aggiornato periodicamente e completo dei responsabili nominati per il trattamento dei Dati può essere richiesto inviando un’e-mail al Titolare ai recapiti suindicati.
Trasferimento dei Dati verso organizzazioni internazionali e/o Paesi non appartenenti allo SEE (Spazio Economico Europeo)
L’eventuale trasferimento dei Dati verso organizzazioni internazionali e/o Paesi non appartenenti allo SEE, avverrà secondo uno dei modi consentiti dalla normativa vigente, quali ad esempio il consenso dell’interessato, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-USA Privacy Shield) od operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea.
Su richiesta, è possibile avere maggiori informazioni dalla Società ai contatti suindicati.
Conservazione dei Dati
Si conservano le vostre informazioni fintanto che avrete un account con noi o sarete altrimenti clienti attivi della Società. Una volta che avrete eliminato il vostro account o che non utilizzerete più i nostri prodotti e Servizi i Dati saranno conservati su supporti cartacei e/o informatici per il solo tempo necessario ai fini per cui sono stati raccolti, rispettando i principi di limitazione della conservazione e minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettere c) ed e) del Regolamento.
I Dati saranno conservati per adempiere a obblighi normativi e perseguire i suindicati fini, in adesione ai principi d’indispensabilità, di non eccedenza e di pertinenza.
Conserveremo le informazioni dagli account cancellati per rispettare la legge, prevenire le frodi, raccogliere le spese, risolvere controversie, risolvere problemi, assistere nelle indagini, elaborare richieste di garanzia, distribuire importanti informazioni sul prodotto (come richiamo), far rispettare i nostri accordi e intraprendere altre azioni consentite dalla legge; successivamente, venute meno le predette ragioni del trattamento, i Dati saranno cancellati, distrutti o semplicemente conservati in forma anonima.
Su richiesta, è possibile avere maggiori informazioni dalla Società ai contatti suindicati.
Diritti dell’Interessato
In relazione ai suddetti trattamenti, ciascun Interessato può esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento.
In particolare, l’Interessato ha il diritto di chiedere alla Società l'accesso ai propri Dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, ha diritto di opporsi al trattamento o di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'articolo 18 del Regolamento e di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i propri Dati, nei casi previsti dall'articolo 20 del Regolamento.
L’Interessato può inoltre revocare in ogni momento i consensi prestati ai sensi dell’articolo 7 del Regolamento, nonché proporre reclamo dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei propri Dati sia contrario alla normativa in vigore. (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
Per esercitare tali diritti, scrivere alla Società, al seguente riferimento:
Ragione Sociale: |
Galup S.r.l. |
Partita I.V.A. |
00479660011 |
Indirizzo |
Via Fenestrelle, 32 - 10064 Pinerolo (TO) |
oppure inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica:
|
Nei casi di opposizione al trattamento dei Dati ai sensi dell’articolo 21 del Regolamento, la Società si riserva di valutare l’istanza, che non verrà accettata in caso sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’Interessato. Le richieste vanno rivolte per iscritto alla Società ai recapiti suindicati.
Dati di navigazione sul sito web
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, …) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Facoltà di conferire i vostri dati
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Comunicazione e diffusione
I Vostri dati potranno da noi essere comunicati, con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:
- a soggetti, pubblici e privati, che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme (si citano ad esempio, istituti ed enti previdenziali e assistenziali, associazioni di enti locali, amministrazioni ed enti pubblici, associazioni, fondazioni, enti od organismi di tipo associativo e/o assicurativo)
- a soggetti che hanno necessità di accedere ai dati per finalità ausiliare al rapporto che intercorre tra le parti, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari (si citano a titolo indicativo, banche ed istituti di credito, società di erogazione servizi, vettori e società di spedizioni)
- a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso la nostra organizzazione, previo nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza.
I Vostri dati non verranno da noi diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione, a meno di uno specifico consenso, libero ed informato, da Voi espresso e concesso per ciascun tipo di trattamento.
INFORMATIVA SULL’USO DEI COOKIE
Il sito/i siti web della Società (di seguito il Sito) utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dalla Società e su come gestirli.
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
- Cookie strettamente necessari
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l'accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (cookie di sessione); chiuso il browser vengono cancellati.
- Cookie di analisi e prestazioni
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
- Cookie di profilazione
Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il Sito della Società utilizza cookie di questo tipo per.
- Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”).
Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. Il Sito non fa uso di cookie persistenti.
Gestione dei cookie
Nel rispetto delle norme di legge, l'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. La Società terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Interessato attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Interessato può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito.
Gestione dei Cookie mediante configurazione del browser
L'Interessato può configurare il proprio browser per accettare o rifiutare automaticamente tutti i cookie o per ricevere sullo schermo un avviso della trasmissione di ciascun cookie e decidere di volta in volta se installarlo o meno sull'hard disk. Per un dettaglio sulle modalità di esecuzione di tale operazione si suggerisce di consultare la sezione "Aiuto” del browser utilizzato. Fatto salvo quanto precede, è necessario tener presente che la disattivazione dei cookies potrebbe condizionare il corretto funzionamento di determinate sezioni del Sito.
Informativa per visitatori
Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016
(GDPR - General Data Protection Regulation)
relativa al trattamento di dati personali
Soggetti interessati: VISITATORI IN AZIENDA
titolare del trattamento
Ragione Sociale: |
Galup S.r.l. |
Partita I.V.A. |
00479660011 |
Indirizzo |
Via Fenestrelle, 32 - 10064 Pinerolo (TO) |
Finalità del trattamento: registrazione della presenza per assicurare la gestione della sicurezza del visitatore all’interno del sito Tale trattamento sarà sempre improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti interessati. Nel sito è presente un impianto di video sorveglianza.
Base giuridica: interesse legittimo del Titolare del trattamento e tutela dell’interessato (art. 6 1. GDPR).
Periodo di conservazione dei dati: archiviazione su supporto cartaceo per un arco di tempo non superiore ad 1 mese; archiviazione dati di video sorveglianza su supporto informatico per un arco di tempo non superiore ad 1 settimana.
Destinatari o Categorie di destinatari: i dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento e dalle persone da lui incaricate.
Comunicazione, diffusione dei dati: i dati non saranno oggetto di comunicazione e diffusione al di fuori della struttura del Titolare del trattamento.
Trasferimento dei dati in un Paese terzo o ad un’organizzazione internazionale: il Titolare del trattamento non trasferirà i dati personali ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato: il trattamento non comporta un processo decisionale automatizzato.
Diritto di reclamo all’autorità di controllo: il soggetto interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
Diritti degli interessati: potranno, in qualunque momento, essere esercitati i diritti di accesso ai dati personali, di rettifica o di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento, di opposizione, di portabilità di cui agli artt. 15-20 del GDPR attraverso l’invio di una richiesta email all’indirizzo
|
Informativa di posta elettronica
Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016
(GDPR - General Data Protection Regulation)
relativa al trattamento di dati personali
Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate, confidenziali ed a uso esclusivo del destinatario ed è vietata la loro diffusione. Qualora riceveste il presente messaggio per errore e non ne siate i destinatari, Vi preghiamo di darcene notizia via e-mail all’indirizzo amministrazione@galup.it, di astenervi dal consultare il messaggio stesso e gli eventuali files allegati e di cancellare il messaggio dal Vs. sistema informatico. Costituisce comportamento difforme ai principi del Regolamento Europeo 679/2016 2016 (GDPR) - relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati - trattenere il messaggio, diffonderne il contenuto, inviarlo ad altri soggetti, copiarlo in tutto od in parte, utilizzarlo da parte di soggetti diversi dal destinatario. Galup S.r.l. garantisce la massima riservatezza dei dati da Voi comunicati; gli stessi saranno trattati in ottemperanza alle normative vigenti. L'interessato può esercitare i propri diritti di soggetto interessato dandone comunicazione all'indirizzo e-mail sopra indicato. Galup S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per eventuali intercettazioni, modifiche o danneggiamenti del presente messaggio e-mail.
Information notice in accordance with General Data Protection Regulation 679/2016
The information contained in this message is confidential and for the exclusive use of the recipient. The dissemination of this information is prohibited. If you receive this message by mistake and you are not a recipient, please let us know by e-mail amministrazione@galup.it refrain from reading the message and opening any attached files. Please, delete the message from your system. If you retain the message, disseminate the content, send it to other subjects, copy it whole or part of it, use it by subjects other than the recipient, you are breaking the principles of the GDPR 679/2016. Galup S.r.l. respects the utmost confidentiality of the personal information we collect from you and they will be treated in accordance with current regulations. The person concerned can exercise his rights as interested party by giving notice to the e-mail address amministrazione@galup.it. Galup S.r.l. assumes no responsibility for any interception, alteration, or damage to this e-mail.
VIDEO SORVEGLIANZA DEL PERIMETRO DEL SITO
Informativa prevista dall’art. 13 del REGOLAMENTO PRIVACY (UE) 2016/679 (GDPR) circa il trattamento dei dati personali
titolare del trattamento
Ragione Sociale: |
Galup S.r.l. |
Partita I.V.A. |
00479660011 |
Indirizzo |
Via Fenestrelle, 32 - 10064 Pinerolo (TO) |
Finalità del trattamento: videosorveglianza dell’area perimetrale del sito per assicurare la gestione della sicurezza antintrusione.
Base giuridica: interesse legittimo del Titolare del trattamento (art. 6, paragrafo 1. GDPR).
Modalità e periodo di conservazione dei dati: archiviazione su supporto informatico per una durata non superiore a 7 giorni.
Destinatari o Categorie di destinatari: i dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento e dalle persone da lui incaricate.
Comunicazione, diffusione dei dati: i dati non saranno oggetto di comunicazione e diffusione al di fuori della struttura del Titolare del trattamento o su specifica richiesta da parte dell’Autorità Pubblica.
Trasferimento dei dati in un Paese terzo o ad un’organizzazione internazionale: i dati non saranno oggetto di trasferimento ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato: il trattamento non comporta un processo decisionale automatizzato.
Diritto di reclamo all’autorità di controllo: il soggetto interessato ha diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo (Per l’Italia: Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it).
Diritti degli interessati: potranno, in qualunque momento, essere esercitati i diritti di accesso ai dati personali, o di cancellazione degli stessi, di cui agli artt. 15,- 17 del GDPR attraverso l’invio di una richiesta email all’indirizzo:
|